Associazione Ligure Ipoudenti - sulle ALI dell'udito
  • Home
  • Chi siamo
  • Tecnologia
  • Strutture Accessibli
  • News
  • Links utili
  • Normativa - Agevolazioni

Sitemap

  • Home
  • Chi siamo
    • Consiglio Direttivo
    • Statuto
    • Contatti
    • Come sostenerci
  • Tecnologia
    • La bobina per telefono - T-Coil
    • L'impianto ad induzione magnetica o hearing LOOP
    • La Tecnologia Assistiva
  • Strutture Accessibli
    • Strutture accessibili in Liguria
    • Foto strutture accessibili in Liguria
    • Strutture accessibili in Italia
    • Strutture accessibili all'estero
  • News
    • dall'Associazione
    • dall'Italia
    • dall'estero
    • Mascherine trasparenti
  • Links utili
    • Associazioni Italiane
    • Associazioni Europee
    • Associazioni Internazionali
  • Normativa - Agevolazioni

Blog

  • 02/03/2023 - Ancora teatro accessibile alle persone con disabilità uditiva in Emilia Romagna
  • 02/03/2023 - Giornata mondiale dell’udito - 3 marzo 2023
  • 01/03/2023 - 25 febbraio 2023: Giornata Mondiale dell’Impianto Cocleare
  • 16/02/2023 - Nuovi incentivi per strutture turistiche: le spese ammesse per abbattimento barriere architettoniche
  • 13/02/2023 - Sanremo 2023 - Una serata accessibile a tutte le persone sorde
  • 01/02/2023 - Livelli Essenziali di Assistenza: dieci anni di disuguaglianze regionali
  • 15/01/2023 - Cultura Rimozione delle barriere: 2,5 milioni a Fondazione Brescia Musei
  • 14/01/2023 - Mediaset, basta sottotitoli con il televideo. Arrivano DVB Subtitling e doppio audio Dolby Digital Plus
  • 14/01/2023 - A Cesena le persone con sordità andranno a teatro come tutti
  • 10/01/2023 - Magnetizzazione in tutta l’Azienda Usl, installati 84 impianti di amplificazione per non udenti
  • 01/12/2022 - Skellefteå vince l'Access City Award 2023
  • 29/11/2022 - Ausili acustici da banco: perché non ci sono bobine telefoniche?
  • 23/11/2022 - L’IVA agevolata al 4% e la (scarsa) conoscenza delle norme
  • 23/11/2022 - Informazioni su IVA agevolata 4%
  • 20/11/2022 - ATM e Transdev completano l'installazione di spire magnetiche induttive sulla rete tranviaria di Barcellona
  • 20/11/2022 - Metro installa una tecnologia che consente alle persone con ausili acustici di ascoltare i nostri operatori in modo più chiaro
  • 27/10/2022 - Superamento delle barriere architettoniche e percettive, il PEBA accende i riflettori sui luoghi della cultura, museo archeologico e nuova pinacoteca comunale
  • 17/10/2022 - Accessibilità cultura e sottotitoli per le persone sorde
  • 12/10/2022 - I sottotitoli del mondo
  • 12/09/2022 - Quante persone sorde o ipoudenti escluse dal dibattito pre-elettorale!
  • 07/09/2022 - In Europa esplodono le vendite di apparecchi acustici...
  • 26/08/2022 - Ipoacusia: l'assistenza resta un miraggio senza il decreto di aggiornamento dei nuovi Lea
  • 21/07/2022 - Giornata europea della musica. La Fiapas richiede l'accessibilità uditiva in eventi e spettacoli musicali
  • 30/06/2022 - Audiovestibologia, convegno su aspetti cognitivi e comunicativi il 24 e 25 giugno all’Università Magna Graecia
  • 25/06/2022 - Gaslini, in un mese 4 bambini al Pronto soccorso dopo aver ingerito pile a bottone
  • 23/06/2022 - L’Asst Brianza comunica allo sportello anche con i non udenti
  • 15/06/2022 - “Decreto Tariffe” e screening neonatale bloccati nella “palude” delle Regioni
  • 02/06/2022 - Videoconferenza su Seilatv -"Sei in Salute"
  • 31/05/2022 - Trovato nel Dna un “interruttore” per ripristinare l’udito
  • 25/05/2022 - Eurovision Song Contest 2022, utilizzata una tecnologia open al servizio delle persone ipoudenti
  • 11/04/2022 - La “porta d’accesso” per i diritti delle persone con disabilità in ogni politica
  • 11/04/2022 - Progetto “Nessuno Escluso”: celebrazioni papali con sottotitolazioni in italiano
  • 06/04/2022 - Nei bandi per le opere pubbliche ... saranno introdotti criteri di progettazione inclusiva
  • 01/04/2022 - 1^ Giornata di Sensibilizzazione sull’Udito
  • 18/03/2022 - Donazione Ipoudenti per comunicazione tra utenti e operatori del Galliera
  • 02/03/2022 - Giornata internazionale dell’udito 2022 - Iniziative nel mondo e in Italia
  • 27/02/2022 - Giornata dell’Impianto Cocleare: l’indescrivibile emozione di scoprire il suono
  • 27/02/2022 - Teatri più accessibili per le persone sorde
  • 24/02/2022 - Arquata e Gavi: Juta no Limits, un’intera stagione teatrale aperta anche ai disabili
  • 01/02/2022 - Lo schema che rinnova profondamente il Nomenclatore c’è, ora tocca alle Regioni
  • 30/11/2021 - Giornata internazionale delle persone diversamente abili, donati al Comune 4 dispositivi per ipoudenti
  • 25/11/2021 - I pannelli ad induzione magnetica presso gli sportelli pubblici, un aiuto per le persone ipoudenti
  • 25/09/2021 - Legge 104. Il punto sulle certificazioni e prescrizioni necessarie per l’iva al 4% su sussidi
  • 24/09/2021 - Disturbi dell'udito, torna a Genova e Chiavari la campagna "Nonno Ascoltami!"
  • 15/09/2021 - Accessibilità al Parlamento europeo per le persone con disabilità
  • 26/08/2021 - Le agevolazioni tariffarie sui servizi per le persone con disabilità
  • 02/08/2021 - Patrocini, l’assessore Rosso propone al consiglio modifica al regolamento per garantire accessibilità agli eventi
  • 30/07/2021 - Il presidente Biden ordina a HHS di prendere in considerazione l'emanazione di regole proposte entro 120 giorni per consentire la vendita di apparecchi acustici
  • 13/06/2021 - Requisiti del nuovo circuito di ascolto dell'Autorità Portuale di New York e New Jersey
  • 10/06/2021 - Seminario: “Il Futuro del sistema ad induzione magnetica e le Nuove Tecnologie digitali Wireless per i dispositivi acustici”
  • 05/06/2021 - Aggiornamento della guida alle agevolazioni fiscali per le persone con disabilità
  • 05/06/2021 - L'udito è importante per tutta la vita
  • 26/05/2021 - Non solo LIS: approvato ODG alla Camera per la tutela delle persone sorde. Anche la scuola deve fare la propria parte
  • 25/05/2021 - Il riconoscimento della lingua dei segni italiana -LIS – Le associazioni dei sordi ed ipoudenti esprimono perplessità e criticità
  • 20/05/2021 - L’accessibilità è la base di ogni altro diritto: la Camera approva una Mozione
  • 14/04/2021 - Quanto devo pagare per ottenere un apparecchio acustico?
  • 14/04/2021 - Primo rapporto mondiale dell'OMS sull'udito
  • 14/04/2021 - Sordità e ipovisione, approvato in Consiglio comunale un odg per gli screening universali dei neonati
  • 30/03/2021 - Strategia Europea sulla Disabilità: sia realmente l’inizio di una nuova strada!
  • 10/03/2021 - Covid-19: i disabili neurosensoriali denunciano solitudine e abbandono
  • 05/03/2021 - Pannelli a induzione magnetica in vari Uffici Anagrafe della Lombardia
  • 01/03/2021 - Giornata mondiale dell’udito 2021
  • 01/03/2021 - Giornata Mondiale dell’udito 2021: la cura dell'udito per TUTTI!
  • 25/02/2021 - Progetto ABACO, studenti con sordità, Ateneo di Perugia ottiene finanziamento di 400.000 euro
  • 23/02/2021 - Azioni rapide e concrete che impattino sulla vita delle persone con disabilità
  • 23/02/2021 - Disabilità: le 8 priorità di Fand per la ministra Stefani
  • 14/02/2021 - Indagine del progetto di ricerca OPERA dedicato all’impianto cocleare totalmente impiantabile
  • 12/02/2021 - Genova, nasce a Genova lo sportello 'Clibas' dedicato ai portatori di disabilità e ai loro familiari
  • 04/02/2021 - Agli sportelli dell’anagrafe di Bergamo apparecchi per le persone sorde
  • 01/02/2021 - Indagine sulla sicurezza in ascensore, i risultati definitivi
  • 28/01/2021 - Genova primo comune in Italia con piano eliminazione barriere architettoniche Open Data
  • 03/12/2020 - "Scrittori da una realtà parallela"
  • 02/12/2020 - Disabilità e politiche future: un nuovo welfare che non lasci indietro nessuno
  • 01/12/2020 - Mascherine per sordi e trasparenti, chiarimenti su utilizzo e deroghe
  • 25/11/2020 - Per consentire anche alle persone sorde di usare tranquillamente l’ascensore
  • 20/11/2020 - Le persone sorde a scuola, tra mascherine e tecnologie assistive
  • 20/11/2020 - Va quest’anno alla Danimarca il premio per l’aeroporto europeo più accessibile
  • 16/11/2020 - Ricerca sulla cura e trattamento della perdita di udito
  • 10/11/2020 - Calo dell'udito
  • 10/11/2020 - La pandemia lo sta rendendo sempre più chiaro: la sottotitolazione è un diritto
  • 05/11/2020 - Metro Madrid aggiorna i citofoni delle stazioni per comunicazioni con persone con disabilità uditiva
  • 16/10/2020 - Mascherine trasparenti per persone sorde
  • 14/09/2020 - Udito, Italia al di sotto del livello minimo di cura
  • 26/06/2020 - Traduzioni sottotitoli: perché scegliere Espresso Translations
  • 21/06/2020 - Aeroporto: assistenza e servizi per passeggeri con difficoltà motorie o disabilità
  • 01/06/2020 - Il lockdown infinito dei disabili
  • 27/05/2020 - Lo studio sulle cellule staminali suggerisce i percorsi per ripristinare l'udito
  • 26/05/2020 - App e mascherine speciali per chi legge le labbra
  • 03/03/2020 - Nonno Ascoltami! – Udito Italia Onlus celebra in Italia il World Hearing Day e diffonde il messaggio dell’OMS: “Hearing for life – Don’t let hearing loss limit
  • 02/03/2020 - Due tecnologie permettono agli spettatori di ascoltare meglio a teatro
  • 02/03/2020 - Giornata mondiale dell’udito 2020: “Udire è vita. Non permettere alla perdita di udito di limitarti”
  • 27/02/2020 - Ogni giorno è un bel giorno, per chi sente grazie all’impianto cocleare
  • 24/02/2020 - Musei senza barriere - cosa può fare la tecnologia
  • 12/02/2020 - Cisco: ecco le nuove funzionalità di Webex Assistant
  • 31/01/2020 - Cenare fuori casa, un Kit di strumenti per persone con problemi di udito
  • 23/01/2020 - Rogervoice, la telefonata con i sottotitoli
  • 12/01/2020 - La Regina è stata vista per la prima volta con un apparecchio acustico
  • 10/01/2020 - Non solo disabili, l’accessibilità di Google sarà per tutti
  • 07/01/2020 - Movie Reading al Cinema
  • 30/11/2019 - Convegno: "Potenziare le Abilità delle persone con disabilità'. Strategie inclusive"
  • 30/11/2019 - Genova: Giornata Internazionale per i Diritti delle persone con disabilità
  • 27/11/2019 - Accessibilità web e tecnologia assistiva
  • 27/11/2019 - Speciale innamorati della vita al teatro di Sori serata sul tema disabilità
  • 19/11/2019 - Vedere per credere e ascoltare
  • 18/11/2019 - Un piccolo scivolo, un gesto prezioso: la Mondadori adesso è a ingresso libero
  • 18/11/2019 - Audioprotesisti Sitzia (Anap): "Professionisti abbiano voce nella scelta dei presidi protesici ..."
  • 05/11/2019 - Aumentano le persone sotto i 60 anni che hanno problemi di udito
  • 31/10/2019 - La musica prescritta dai medici. Una terapia contro la sordità
  • 28/09/2019 - I ricercatori britannici identificano 44 geni legati alla perdita dell'udito legata all'età, aumentando la speranza di future opzioni terapeutiche
  • 23/09/2019 - Legge Regionale: “Disposizioni a favore dell’inclusione sociale delle persone sorde, sordo-cieche e con disabilità uditiva”
  • 31/07/2019 - L'UNK installa un sistema al servizio di chi ha problemi di udito
  • 25/07/2019 - Perugia aperta a tutti senza barriere: arriva la prima edizione dell’Inclusion Festival
  • 02/07/2019 - Smettete di denigrare il Telecoil!
  • 13/06/2019 - Anche cittadini e associazioni possono richiedere l’aggiornamento dei LEA
  • 06/06/2019 - Malati rari con invalidità sensoriali, le agevolazioni previste dalla Finanziaria 2019
  • 05/06/2019 - L’accessibilità e l’usabilità dell’ambiente costruito
  • 23/05/2019 - Auditorium Rai Hearing Loop Sistema a Induzione Magnetica
  • 10/05/2019 - Telefonia fissa e Mobile - Agevolazioni per persone cieche e persone sorde
  • 09/05/2019 - Lombardia: due atti normativi sulle barriere e per un Fondo Unico
  • 09/05/2019 - Salone del Libro 2019 di Torino - Continua l'impegno della RAI per l'accessibilità
  • 07/05/2019 - Google introduce le funzioni Live Relay e Live Captions per le persone con disabilità
  • 30/04/2019 - “Agevolazioni economiche” per soggetti affetti da disabilità uditive e visive
  • 29/04/2019 - La rete può farci “sentire” più uniti in una nuova agenda per la sordità
  • 24/04/2019 - Napoli Capodichino, uno dei migliori esempi di qualità dell’inclusione
  • 24/04/2019 - “Accordatrice di orecchie”: un neologismo non effimero
  • 16/04/2019 - Leonardo da Vinci. Disegnare il futuro - Una mostra per tutti
  • 15/04/2019 - Musica accessibile a tutti: la sfida di Carla, ‘accordatrice di orecchie’
  • 06/04/2019 - Stensen: programmazione inclusiva per sordi e per ciechi
  • 13/03/2019 - Il turismo oggi è davvero accessibile a tutti?
  • 01/03/2019 - Nonno Ascoltami, IV Giornata dell’Udito
  • 01/03/2019 - Nonno Ascoltami, IV Giornata dell’Udito
  • 18/01/2019 - Stretto e pericoloso legame fra carenza di udito e declino cognitivo
  • 08/01/2019 - Ristoranti troppo rumorosi? Ecco perché spesso a cena non riuscite a parlare
  • 07/01/2019 - Verdi di Pordenone, un teatro senza barriere e accessibile a tutti
  • 07/01/2019 - Le novita' Facebook, Instagram, Skype, servizi e contenuti piu' accessibili agli utenti disabili
  • 03/01/2019 - Cosa cambia con la Legge di Bilancio per le persone con disabilità?
  • 27/12/2018 - Sentono molto meglio rispetto agli uomini e sviluppano raramente problemi di sordità
  • 19/12/2018 - I "nuovi sordi" che ascoltano il presente che cambia
  • 13/12/2018 - Procede il “Codice per le persone con disabilità”
  • 07/12/2018 - Ciao! Mi chiamo Gimmi! - breve storia di una donazione mai avvenuta
  • 04/12/2018 - Skype trasforma le conversazioni audio in sottotitoli per non udenti
  • 03/12/2018 - Sorpresa ed emozione a Castel Sant'Angelo: il flash mob per la Giornata mondiale della disabilità
  • 30/11/2018 - La segregazione delle persone con disabilita, libro di Giovanni Merlo e Ciro Tarantino
  • 23/11/2018 - Sostenere le persone con problemi di udito con il circuito induttivo (LOOP)
  • 20/11/2018 - Barriere architettoniche
  • 18/11/2018 - Vivere il nostro tempo di tribolazione come figli della luce
  • 13/11/2018 - l martedì viola, ecco cinque modi per rendere la vita più facile agli acquirenti disabili
  • 31/10/2018 - P.E.B.A. – Piani per l’Eliminazione delle Barriere Architettoniche
  • 25/10/2018 - Donne con disabilità: indagine su violenze, abusi e molestie
  • 29/09/2018 - "Nonno ascoltami", controlli gratuiti dell'udito in alcune Regioni italiane
  • 20/09/2018 - La nuova aggiunta alla biblioteca pubblica Tempe migliorerà la comunicazione per gli ipoudenti
  • 17/09/2018 - Accessibilità dei siti e delle applicazioni mobili: le Linee Guida in italiano
  • 24/08/2018 - Dopo 40 anni, trovata la proteina responsabile di equilibrio e udito
  • 22/08/2018 - SORDITÀ - IL DEFICIT INVISIBILE/ Il ritorno a una vita piena di suoni è possibile
  • 26/07/2018 - Genova – sottotitoli e audiodescrizione al Cinema all’aperto di Palazzo Ducale con MovieReading
  • 14/07/2018 - Sui diritti si legiferi senza dividere famiglie e associazioni
  • 12/07/2018 - Presentato “Hoteling for all”, il progetto IED per il turismo accessibile e di design
  • 05/07/2018 - Musei accessibili ai disabili, la tecnologia può tanto (ma non viene usata)
  • 20/06/2018 - Garantire servizi telefonici sottotitolati per le persone con problemi di udito
  • 18/06/2018 - Svelato il regime di rimborsi per gli apparecchi acustici in Francia
  • 10/06/2018 - Le percentuali di invalidità
  • 01/06/2018 - Disabilità e diritto alla mobilità: gli autobus Ctm saranno accessibili a tutti
  • 15/05/2018 - Atto Europeo di Accessibilità, prospettive e risultati attesi
  • 24/04/2018 - Bruce Springsteen ambasciatore Hear the World
  • 22/04/2018 - Come evitare che i ristoranti diventino dei generatori di rumore
  • 05/04/2018 - Enel: arriva Pedius, la app che consente a non udenti di comunicare
  • 22/03/2018 - La Casa della Cultura di La Haba presenta in anteprima il sistema di anelli di induzione magnetica
  • 06/03/2018 - Calo dell'udito, interessa 7 milioni di italiani ma oltre la metà non usa apparecchi acustici
  • 06/03/2018 - Ipoacusia: segni premonitori e sintomi
  • 06/03/2018 - Disabilita', in Italia ogni anno nascono 2 mila bambini sordi
  • 04/03/2018 - Giornata mondiale dell'udito 3 marzo 2018
  • 04/03/2018 - Loops, T-coil (bobina per telefono) e perché dovresti prenderli in considerazione nel tuo prossimo set di apparecchi acustici
  • 10/01/2018 - Quelle Linee Guida necessarie per realizzare eventi inclusivi
  • 08/11/2017 - MovieReading, l'app per l’accessibilità cinematografica
  • 27/10/2017 - Festival della Scienza 2017 Il “campo magnetico” un aiuto per le persone sorde
  • 28/09/2017 - BERLINO 6–8 ottobre 2017 - 4^ Conferenza internazionale per l’accessibilità - il futuro del LOOP
  • 22/06/2017 - L’Ufficio Anagrafe di Milano in favore degli utenti con disabilità uditiva
  • 20/06/2017 - Sedia a rotelle e bastone bianco, i candidati alla prova delle barriere architettoniche
  • 08/06/2017 - Sperimentazioni di accessibilità dal mondo sindacale
  • 07/06/2017 - I sordi ebrei, musulmani ed evangelici non si sentiranno più esclusi
  • 25/04/2017 - Inaugurazione pannelli ad induzione magnetica presso gli sportelli dell’Ufficio Anagrafe del Comune di Varese
  • 19/04/2017 - New York City passa la Legge che impone la tecnologia del circuito dell'udito per le aree di adunanza pubblica
  • 20/01/2017 - Spettacoli accessibili alle persone con problemi di udito
  • 01/12/2016 - La Cattedrale di Almudena installa un impianto ad induzione magnetica per facilitare l'accesso al culto delle persone sorde
  • 21/11/2016 - Ava: l'app che aiuta i sordi e gli ipoudenti a seguire le conversazioni di gruppo
  • 19/11/2016 - Parrocchia Santa Croce - La prima chiesa a Torino attrezzata con sistema ad induzione magnetica
  • 23/08/2016 - New York: il posto più accessibile negli Stati Uniti per i sordi
  • 22/01/2013 - Amtrak migliora l'esperienza di viaggio per i passeggeri con problemi di udito
  • 31/08/2010 - Le sale di Circuito Cinema Genova si rifanno il trucco...

Sostienici con:

Il contenuto YouTube non può essere visualizzato a causa delle impostazioni dei cookie. Per acconsentire al caricamento e alla visualizzazione del contenuto YouTube devi accettare i cookie funzionali di YouTube dal relativo banner.

fonte : Ampetronic (GB)

Il contenuto YouTube non può essere visualizzato a causa delle impostazioni dei cookie. Per acconsentire al caricamento e alla visualizzazione del contenuto YouTube devi accettare i cookie funzionali di YouTube dal relativo banner.

fonte : Contacta

Il contenuto YouTube non può essere visualizzato a causa delle impostazioni dei cookie. Per acconsentire al caricamento e alla visualizzazione del contenuto YouTube devi accettare i cookie funzionali di YouTube dal relativo banner.

fonte Associazione APIC Torino

Informazioni legali | Privacy | Informativa sui cookie | Sitemap
Ass. Ligure Ipoudenti - sulle ALI dell'udito onlus - Via della Consolazione, 1 16121 GENOVA (GE) - Tel. 3282864106 - assoligure.ipoudenti@libero.it - C.F.: 91037470100 - Iscritta al Registro RegionaleEnti di Terzo Settore sez. Volontariato dal 7/2/2007, decr. n° 219, cod. SS-GE-163-2007
Accesso Uscita | modifica
  • Home
  • Chi siamo
    • Consiglio Direttivo
    • Statuto
    • Contatti
    • Come sostenerci
  • Tecnologia
    • La bobina per telefono - T-Coil
    • L'impianto ad induzione magnetica o hearing LOOP
    • La Tecnologia Assistiva
  • Strutture Accessibli
    • Strutture accessibili in Liguria
    • Foto strutture accessibili in Liguria
    • Strutture accessibili in Italia
    • Strutture accessibili all'estero
  • News
    • dall'Associazione
    • dall'Italia
    • dall'estero
    • Mascherine trasparenti
  • Links utili
    • Associazioni Italiane
    • Associazioni Europee
    • Associazioni Internazionali
  • Normativa - Agevolazioni
  • Torna su
chiudi