Associazione Ligure Ipoudenti - sulle ALI dell'udito
  • Home
  • Chi siamo
  • Tecnologia
  • Strutture Accessibli
  • News
  • Links utili
  • Normativa - Agevolazioni
dall'Italia · 30. giugno 2022

Audiovestibologia, convegno su aspetti cognitivi e comunicativi il 24 e 25 giugno all’Università Magna Graecia

Il 24 e 25 giugno all'Università Magna Graecia di Catanzaro si è svolto il Convegno “Audiovestibologia 20-22 - Aspetti cognitivi e comunicativi dell’ipoacusia età correlata”...

Leggi ancora...

dall'Italia · 25. giugno 2022

Gaslini, in un mese 4 bambini al Pronto soccorso dopo aver ingerito pile a bottone

Quattro bambini in un solo mese: il grido dall'allarme è stato lanciato dall'ospedale pediatrico genovese ....

Leggi ancora...

dall'Italia · 23. giugno 2022

L’Asst Brianza comunica allo sportello anche con i non udenti

E' stato attivato in alcuni presidi ospedalieri della Brianza un nuovo servizio di comunicazione con le persone sorde e straniere agli sportelli di prenotazione di visite ed esami grazie a un tablet.

Leggi ancora...

15. giugno 2022

“Decreto Tariffe” e screening neonatale bloccati nella “palude” delle Regioni

Ancora non si sblocca l’approvazione del “Decreto Tariffe” (Nomenclatore Tariffario), in modo tale da rendere attuativi i LEA (Livelli Essenziali di Assistenza) e con essi anche l’aggiornamento dello screening neonatale esteso, strumento di prevenzione di importanti patologie invalidanti. ..

Leggi ancora...


dall'Italia · 02. giugno 2022

Videoconferenza su Seilatv -"Sei in Salute"

Videoconferenza della Puntata n. 26 della stagione 2021-2022 di "Sei in Salute", andata in onda su Seilatv. Tema della puntata: “La Sordità”.

Leggi ancora...


dall'Italia · 31. maggio 2022

Trovato nel Dna un “interruttore” per ripristinare l’udito

I ricercatori della Northwestern University hanno individuato all'interno del Dna un gene, denominato TBX2 , che sembra essere coinvolto nello sviluppo delle cellule cigliate dell'orecchio, implicate nella trasmissione dei segnali acustici. Questa scoperta potrebbe aiutare i ricercatori a comprendere perché si perde l'udito e come riacquisirlo

Leggi ancora...

dall'Italia · 25. maggio 2022

Eurovision Song Contest 2022, utilizzata una tecnologia open al servizio delle persone ipoudenti

La Società MED-EL ha collaborato con RAI Pubblica Utilità per rendere accessibile la finale di Eurovision Song Contest 2022 al pubblico.

Leggi ancora...

dall'Italia · 11. aprile 2022

La “porta d’accesso” per i diritti delle persone con disabilità in ogni politica

La recente “Direttiva alle amministrazioni titolari di progetti, riforme e misure in materia di disabilità”, una delle ricadute del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, è il primo caso nel nostro Paese in cui, all’insegna della piena trasversalità, si apre realmente una “porta di accesso” per far sì che i diritti di tutte le persone della disabilità vengano rispettati nei vari settori della vita in ogni politica o misura generale attuata dagli Enti Pubblici.

Leggi ancora...

dall'Italia · 11. aprile 2022

Progetto “Nessuno Escluso”: celebrazioni papali con sottotitolazioni in italiano

Dalla Domenica delle Palme, sul canale You Tube di Vatican News il servizio di sottotitolazione in diretta in lingua italiana si aggiungerà alla traduzione in Lingua dei Segni.

Leggi ancora...

dall'Italia · 06. aprile 2022

Nei bandi per le opere pubbliche ... saranno introdotti criteri di progettazione inclusiva

Criteri specifici ispirati ai principi della progettazione inclusiva, con particolare riguardo alle persone con disabilità, saranno introdotti nei bandi di gara per le opere pubbliche comunali. ..

Leggi ancora...

Mostra altro

  • dall'Italia
  • dall'estero
  • dall'Associazione
  • Mascherine trasparenti

Sostienici con:

fonte : Ampetronic (GB)

Informazioni legali | Privacy | Informativa sui cookie | Sitemap
Ass. Ligure Ipoudenti - sulle ALI dell'udito onlus - Via della Consolazione, 1 16121 GENOVA (GE) - Tel. 3282864106 - assoligure.ipoudenti@libero.it - C.F.: 91037470100 - Iscritta al Registro RegionaleEnti di Terzo Settore sez. Volontariato dal 7/2/2007, decr. n° 219, cod. SS-GE-163-2007
Accesso Uscita | modifica
  • Home
  • Chi siamo
    • Consiglio Direttivo
    • Statuto
    • Contatti
    • Come sostenerci
  • Tecnologia
    • La bobina per telefono - T-Coil
    • L'impianto ad induzione magnetica o hearing LOOP
    • La Tecnologia Assistiva
  • Strutture Accessibli
    • Strutture accessibili in Liguria
    • Foto strutture accessibili in Liguria
    • Strutture accessibili in Italia
    • Strutture accessibili all'estero
  • News
    • dall'Italia
    • dall'estero
    • dall'Associazione
    • Mascherine trasparenti
  • Links utili
    • Associazioni Italiane
    • Associazioni Europee
    • Associazioni Internazionali
  • Normativa - Agevolazioni
  • Torna su
chiudi