Associazione Ligure Ipoudenti - sulle ALI dell'udito
  • Home
  • Chi siamo
  • Tecnologia
  • Strutture Accessibli
  • News
  • Links utili
  • Normativa - Agevolazioni
dall'Italia  ·  23. giugno 2022

L’Asst Brianza comunica allo sportello anche con i non udenti

Il servizio avviato qualche settimana fa, oggi funziona a pieno regime e continua ad essere unico nel suo genere in Lombardia. L’azienda sanitaria ha acquisito la tecnologia adeguata e installato un sistema dedicato presso gli sportelli di prenotazione e accettazione dei presidi ospedalieri di Vimercate, Desio, Carate, Seregno e Giussano.

 

L’Asst Brianza comunica allo sportello grazie a un schermo

 

Grazie ad un monitor fisso, dotato di un software particolare, viene simultaneamente trascritto in testo il parlato dell’operatore allo sportello. Il sistema è installato anche presso i centri di prenotazione che insistono sul territorio. Con lo stesso programma operativo sono configurati oltre 110 tablet acquisiti dall’Asst e destinati alla propria rete ambulatoriale ospedaliera e territoriale e all’organizzazione dei consultori. La funzione è analoga, ovviamente: la traduzione in testo scritto della comunicazione verbale degli specialisti. Per gli utenti non udenti stranieri è prevista persino la trascrizione direttamente in inglese

 

L’Asst Brianza comunica allo sportello e la soddisfazione dell’utenza

 

Il progetto che ha preso concretamente corpo da qualche tempo è stato battezzato “Comunicare senza barriere” ed è finanziato con fondi statali. Qualche utente ha già manifestato il proprio apprezzamento per l’iniziativa che facilità l’accesso dei non udenti al servizio senza per forza essere accompagnati da qualche familiare. “In passato – dice uno di loro, W.M. che abita sul territorio che afferisce all’Asst – c’è stata più di una difficoltà. Soprattutto in ambienti rumorosi che rendono difficile la comprensione o con interlocutori che parlano velocemente o con un tono di voce molto basso”.

 

16 giugno 2022

 

di Michele Boni

Fonte : IL CITTADINO MB

 

tagPlaceholderTag: sordi, ipoudenti, speech-to-text, Asst Brianza, tablet, ospedale

Sostienici con:

Il contenuto YouTube non può essere visualizzato a causa delle impostazioni dei cookie. Per acconsentire al caricamento e alla visualizzazione del contenuto YouTube devi accettare i cookie funzionali di YouTube dal relativo banner.

fonte : Ampetronic (GB)

Il contenuto YouTube non può essere visualizzato a causa delle impostazioni dei cookie. Per acconsentire al caricamento e alla visualizzazione del contenuto YouTube devi accettare i cookie funzionali di YouTube dal relativo banner.

fonte : Contacta

Il contenuto YouTube non può essere visualizzato a causa delle impostazioni dei cookie. Per acconsentire al caricamento e alla visualizzazione del contenuto YouTube devi accettare i cookie funzionali di YouTube dal relativo banner.

fonte Associazione APIC Torino

Informazioni legali | Privacy | Informativa sui cookie | Sitemap
Ass. Ligure Ipoudenti - sulle ALI dell'udito onlus - Via della Consolazione, 1 16121 GENOVA (GE) - Tel. 3282864106 - assoligure.ipoudenti@libero.it - C.F.: 91037470100 - Iscritta al Registro RegionaleEnti di Terzo Settore sez. Volontariato dal 7/2/2007, decr. n° 219, cod. SS-GE-163-2007
Accesso Uscita | modifica
  • Home
  • Chi siamo
    • Consiglio Direttivo
    • Statuto
    • Contatti
    • Come sostenerci
  • Tecnologia
    • La bobina per telefono - T-Coil
    • L'impianto ad induzione magnetica o hearing LOOP
    • La Tecnologia Assistiva
  • Strutture Accessibli
    • Strutture accessibili in Liguria
    • Foto strutture accessibili in Liguria
    • Strutture accessibili in Italia
    • Strutture accessibili all'estero
  • News
    • dall'Associazione
    • dall'Italia
    • dall'estero
    • Mascherine trasparenti
  • Links utili
    • Associazioni Italiane
    • Associazioni Europee
    • Associazioni Internazionali
  • Normativa - Agevolazioni
  • Torna su
chiudi