Associazione Ligure Ipoudenti - sulle ALI dell'udito
  • Home
  • Chi siamo
  • Tecnologia
  • Strutture Accessibli
  • News
  • Links utili
  • Normativa - Agevolazioni

dall'Italia

dall'Italia · 11. aprile 2022

La “porta d’accesso” per i diritti delle persone con disabilità in ogni politica

La recente “Direttiva alle amministrazioni titolari di progetti, riforme e misure in materia di disabilità”, una delle ricadute del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, è il primo caso nel nostro Paese in cui, all’insegna della piena trasversalità, si apre realmente una “porta di accesso” per far sì che i diritti di tutte le persone della disabilità vengano rispettati nei vari settori della vita in ogni politica o misura generale attuata dagli Enti Pubblici.

Leggi ancora...

dall'Italia · 11. aprile 2022

Progetto “Nessuno Escluso”: celebrazioni papali con sottotitolazioni in italiano

Dalla Domenica delle Palme, sul canale You Tube di Vatican News il servizio di sottotitolazione in diretta in lingua italiana si aggiungerà alla traduzione in Lingua dei Segni.

Leggi ancora...

dall'Italia · 06. aprile 2022

Nei bandi per le opere pubbliche ... saranno introdotti criteri di progettazione inclusiva

Criteri specifici ispirati ai principi della progettazione inclusiva, con particolare riguardo alle persone con disabilità, saranno introdotti nei bandi di gara per le opere pubbliche comunali. ..

Leggi ancora...

dall'Italia · 27. febbraio 2022

Giornata dell’Impianto Cocleare: l’indescrivibile emozione di scoprire il suono

Il 25 febbraio sarà la Giornata Mondiale dell’Impianto Cocleare, data in cui ricorrerà il 65° anniversario del primo intervento al mondo di impianto cocleare, eseguito nel 1957 a Parigi. In Italia si iniziò qualche anno dopo, nel 1983, ma a 39 anni da allora la storia continua

Leggi ancora...

dall'Italia · 27. febbraio 2022

Teatri più accessibili per le persone sorde

Nell’ambito del progetto “ACCESs – Accessibilità Comunicazione Cultura E Sottotitoli per le persone sorde” di FIADDA Emilia Romagna (Associazione per i diritti delle persone sorde e famiglie), ASPHI collabora all’installazione di un sistema di trasmissione con circuiti ad induzione magnetica in audio frequenza, in alcuni dei più importanti teatri della Regione Emilia Romagna..

Leggi ancora...


dall'Italia · 24. febbraio 2022

Arquata e Gavi: Juta no Limits, un’intera stagione teatrale aperta anche ai disabili

Dopo il test di ottobre effettuato ad Arquata Scrivia con lo spettacolo Sogno Americano di Teatro del Simposio, inizia ufficialmente il progetto Juta No Limits, nato dalla collaborazione tra Associazione Abilitando, Commedia Community e Centro Diego Fabbri.

Leggi ancora...

dall'Italia · 01. febbraio 2022

Lo schema che rinnova profondamente il Nomenclatore c’è, ora tocca alle Regioni

Atteso ormai dal 2017, è stato trasmesso alle Regioni lo schema di Decreto che aggiorna le tariffe per l’assistenza specialistica ambulatoriale e protesica, che dovrà ora essere approvato dalla Conferenza Stato-Regioni.

Leggi ancora...


dall'Italia · 25. settembre 2021

Legge 104. Il punto sulle certificazioni e prescrizioni necessarie per l’iva al 4% su sussidi

Serve la prescrizione dello specialista per avere l'iva al 4%? Basta la prescrizione del medico curante? Nella sua risposta a un interpello, l’Agenzia delle Entrate fa il punto sull’iva al 4% su sussidi disabili e certificazioni necessarie oltre a quella di handicap grave

Leggi ancora...

dall'Italia · 24. settembre 2021

Disturbi dell'udito, torna a Genova e Chiavari la campagna "Nonno Ascoltami!"

Il 26 settembre torneranno le domeniche in piazza di "Nonno Ascoltami! – l’Ospedale in piazza" per prevenire i problemi di disturbi uditivi. E proprio nella prima giornata la squadra di Udito Italia farà tappa a Genova in Piazza Matteotti e a Chiavari, in piazza Roma. ..

Leggi ancora...


dall'Italia · 26. agosto 2021

Le agevolazioni tariffarie sui servizi per le persone con disabilità

Gas, energia elettrica, telefoni, internet, canone RAI, IMU e tassa sui rifiuti TARI: un vero e proprio elenco ragionato delle agevolazioni tariffarie su tali servizi, rivolte alle persone con disabilità...

Leggi ancora...

Mostra altro

  • dall'Italia
  • dall'estero
  • dall'Associazione
  • Mascherine trasparenti

Sostienici con:

fonte : Ampetronic (GB)

Informazioni legali | Privacy | Informativa sui cookie | Sitemap
Ass. Ligure Ipoudenti - sulle ALI dell'udito onlus - Via della Consolazione, 1 16121 GENOVA (GE) - Tel. 3282864106 - assoligure.ipoudenti@libero.it - C.F.: 91037470100 - Iscritta al Registro RegionaleEnti di Terzo Settore sez. Volontariato dal 7/2/2007, decr. n° 219, cod. SS-GE-163-2007
Accesso Uscita | modifica
  • Home
  • Chi siamo
    • Consiglio Direttivo
    • Statuto
    • Contatti
    • Come sostenerci
  • Tecnologia
    • La bobina per telefono - T-Coil
    • L'impianto ad induzione magnetica o hearing LOOP
    • La Tecnologia Assistiva
  • Strutture Accessibli
    • Strutture accessibili in Liguria
    • Foto strutture accessibili in Liguria
    • Strutture accessibili in Italia
    • Strutture accessibili all'estero
  • News
    • dall'Italia
    • dall'estero
    • dall'Associazione
    • Mascherine trasparenti
  • Links utili
    • Associazioni Italiane
    • Associazioni Europee
    • Associazioni Internazionali
  • Normativa - Agevolazioni
  • Torna su
chiudi