dall'Italia · 02. marzo 2023
Dal 5 marzo riprenderanno a Bologna gli spettacoli teatrali fruibili dalle persone sorde o in generale con problemi di udito, che potranno utilizzare, oltre al sistema a induzione magnetica, anche la sovratitolazione...
dall'Italia · 01. marzo 2023
25 febbraio, data in cui ricorrerà il 66° anniversario del primo intervento al mondo di impianto cocleare, eseguito nel 1957 a Parigi...
dall'Italia · 16. febbraio 2023
un miliardo di euro del FRI-Tur (fondi PNRR) per migliorare la ricettività turistica, intervenendo su sostenibilità e digitalizzazione, riqualificazione energetica e antisismica, eliminazione barriere architettoniche, manutenzione straordinaria, ....
dall'Italia · 13. febbraio 2023
In occasione della finale del 73° Festival della Canzone Italiana, il Centro di Produzione di Torino ha ospitato un evento parallelo dedicato alla sordità, per consentire alle persone sorde segnanti e persone sorde con impianto cocleare o apparecchio acustico
dall'Italia · 01. febbraio 2023
prendendo ad eseme il decennio 2010-2019, la Fondazione GIMBE ha pubblicato un rapporto sui risultati dei monitoraggi annuali del Ministero della Salute relativi all’erogazione dei LEA (Livelli Essenziali di Assistenza Sanitaria) da parte delle Regioni.......
dall'Italia · 15. gennaio 2023
Fondazione Brescia Musei si è aggiudicata il contributo di 2.500.000 per il progetto di recupero, valorizzazione e accessibilità del Teatro romano, di proprietà statale e comunale...
dall'Italia · 14. gennaio 2023
In occasione del passaggio dei canali all’HD Mediaset ne approfitta per una svolta innovativa in termini di qualità, accessibilità e fruibilità dei suoi canali. Spariscono i sottotitoli con il televideo.
dall'Italia · 14. gennaio 2023
Al Teatro Bonci di Cesena, lo spettacolo “Karnival” del 14 dicembre sarà accessibile alle persone sorde o in generale con problemi di udito, grazie alla sovratitolazione e ad un sistema a induzione magnetica...
dall'Italia · 10. gennaio 2023
Impianti di amplificazione per favorire l’ascolto da parte delle persone ipoudenti o ipoudenti/non vedenti o ipovedenti sono stati installati in tutta l’Azienda Usl IRCCS di Reggio Emilia.
dall'Italia · 23. novembre 2022
«Chiediamo il rispetto delle leggi in materia di IVA al 4% a favore delle persone con disabilità»: lo dicono dall’UICI di Caserta...