dall'Italia · 23. novembre 2022
«Chiediamo il rispetto delle leggi in materia di IVA al 4% a favore delle persone con disabilità»: lo dicono dall’UICI di Caserta...
dall'Italia · 27. ottobre 2022
Accessibilità, adattabilità, visitabilità. I luoghi di interesse culturale della città di Cesena incontrano il Piano per l’eliminazione delle barriere architettoniche (PEBA), che ha visto come primo atto la formulazione di un questionario rivolto ai cittadini al fine di sondare le necessità e le problematiche presenti in città e in modo specifico nell’area del Centro storico.
dall'Italia · 17. ottobre 2022
Sta per concludersi il percorso di “ACCESs”, acronimo che sta per “Accessibilità Comunicazione Cultura E Sottotitoli per le persone sorde”, progetto promosso dal Coordinamento FIADDA Emilia Romagna (Federazione Italiana per i Diritti delle Persone Sorde e Famiglie)..
dall'Italia · 12. ottobre 2022
I Google Glass tornano con una funzione unica, un traduttore universale, basato su Google Translate che in questi anni è molto migliorato.
dall'Italia · 12. settembre 2022
«Richiedere, ricevere e comunicare informazioni e idee su base di uguaglianza con gli altri»: lo prescrive la Convenzione ONU sui Diritti delle Persone con Disabilità, che dal 2009 è una Legge Italiana....
dall'Italia · 26. agosto 2022
Per oltre 7 milioni di cittadini affetti da ipoacusia, il Decreto di aggiornamento dei nuovi LEA, ancora in attesa di pubblicazione, sta ritardando l’accesso all’assistenza audioprotesica cui, dal 2017, avrebbero diritto: un percorso assistenziale appropriato e dispositivi tecnologicamente aggiornati.
dall'Italia · 30. giugno 2022
Il 24 e 25 giugno all'Università Magna Graecia di Catanzaro si è svolto il Convegno “Audiovestibologia 20-22 - Aspetti cognitivi e comunicativi dell’ipoacusia età correlata”...
dall'Italia · 25. giugno 2022
Quattro bambini in un solo mese: il grido dall'allarme è stato lanciato dall'ospedale pediatrico genovese ....
dall'Italia · 23. giugno 2022
E' stato attivato in alcuni presidi ospedalieri della Brianza un nuovo servizio di comunicazione con le persone sorde e straniere agli sportelli di prenotazione di visite ed esami grazie a un tablet.
dall'Italia · 02. giugno 2022
Videoconferenza della Puntata n. 26 della stagione 2021-2022 di "Sei in Salute", andata in onda su Seilatv. Tema della puntata: “La Sordità”.