Associazione Ligure Ipoudenti - sulle ALI dell'udito
  • Home
  • Chi siamo
  • Tecnologia
  • Strutture Accessibli
  • News
  • Links utili
  • Normativa - Agevolazioni
dall'Italia  ·  05. aprile 2018

Enel: arriva Pedius, la app che consente a non udenti di comunicare

ROMA. Consentire ai clienti non udenti di comunicare con il mondo dell’energia e favorire la piena integrazione dei dipendenti non udenti nell’ambiente di lavoro. Con questo duplice obiettivo, interno ed esterno, da oggi Enel lancia Pedius e diventa la prima azienda del settore elettrico e del gas a mettere a disposizione un’applicazione studiata per rendere accessibile il servizio telefonico alle persone non udenti. Il progetto, si legge in una nota, nasce dall’esigenza di rispondere a una sfida importante: quella della piena integrazione delle persone sorde e della loro efficace comunicazione con il contesto ambientale in cui vivono e lavorano.

 

La soluzione, in un’ottica di vicinanza e di ‘caring’, è Pedius, una ‘app’ totalmente gratuita e facilmente scaricabile da piattaforma IOS e Android, che consente di telefonare grazie alle tecnologie di sintesi e riconoscimento vocale.

 

La piattaforma rende pienamente fruibile il servizio telefonico di Enel Energia e di Servizio Elettrico Nazionale ai non udenti, siano essi clienti attuali o persone che chiamano per chiedere informazioni su tariffe o contratti.

 

Pedius si rivolge anche ai dipendenti del Gruppo non udenti, consentendo loro di telefonare, di accedere al call center informatico di Enel e di partecipare alle conferenze via Skype.

 

pubblicato : Pio Istituto dei Sordi

fonte : IL DUBBIO

 

tagPlaceholderTag: Pedius, Enel, comunicazione, skype, non udenti, sordi

Sostienici con:

Il contenuto YouTube non può essere visualizzato a causa delle impostazioni dei cookie. Per acconsentire al caricamento e alla visualizzazione del contenuto YouTube devi accettare i cookie funzionali di YouTube dal relativo banner.

fonte : Ampetronic (GB)

Il contenuto YouTube non può essere visualizzato a causa delle impostazioni dei cookie. Per acconsentire al caricamento e alla visualizzazione del contenuto YouTube devi accettare i cookie funzionali di YouTube dal relativo banner.

fonte : Contacta

Il contenuto YouTube non può essere visualizzato a causa delle impostazioni dei cookie. Per acconsentire al caricamento e alla visualizzazione del contenuto YouTube devi accettare i cookie funzionali di YouTube dal relativo banner.

fonte Associazione APIC Torino

Informazioni legali | Privacy | Informativa sui cookie | Sitemap
Ass. Ligure Ipoudenti - sulle ALI dell'udito onlus - Via della Consolazione, 1 16121 GENOVA (GE) - Tel. 3282864106 - assoligure.ipoudenti@libero.it - C.F.: 91037470100 - Iscritta al Registro RegionaleEnti di Terzo Settore sez. Volontariato dal 7/2/2007, decr. n° 219, cod. SS-GE-163-2007
Accesso Uscita | modifica
  • Home
  • Chi siamo
    • Consiglio Direttivo
    • Statuto
    • Contatti
    • Come sostenerci
  • Tecnologia
    • La bobina per telefono - T-Coil
    • L'impianto ad induzione magnetica o hearing LOOP
    • La Tecnologia Assistiva
  • Strutture Accessibli
    • Strutture accessibili in Liguria
    • Foto strutture accessibili in Liguria
    • Strutture accessibili in Italia
    • Strutture accessibili all'estero
  • News
    • dall'Associazione
    • dall'Italia
    • dall'estero
    • Mascherine trasparenti
  • Links utili
    • Associazioni Italiane
    • Associazioni Europee
    • Associazioni Internazionali
  • Normativa - Agevolazioni
  • Torna su
chiudi