Associazione Ligure Ipoudenti - sulle ALI dell'udito
  • Home
  • Chi siamo
  • Tecnologia
  • Strutture Accessibli
  • News
  • Links utili
  • Normativa - Agevolazioni
dall'Italia  ·  25. maggio 2022

Eurovision Song Contest 2022, utilizzata una tecnologia open al servizio delle persone ipoudenti

Concludendo sulla bellissima esperienza dell’Eurovision Song Contest 2022 a Torino presso la sede della RAI: durante la serata finale è stata utilizzata con successo una nuova tecnologia completamente "open" basata su rete wi-fi che consente agli spettatori presenti in sala di fruire dell'audio del concerto connettendo direttamente il proprio smartphone all'impianto cocleare.

 

Il sistema è stato sviluppato dalla società MED- EL, azienda specializzata nel settore dell'udito, messo a punto con l'aiuto di RAI, APIC (Associazione Portatori Impianto Cocleare) e del Dipartimento di Otorinolaringoiatria Universitaria della Città della Salute e della Scienza di Torino. Esso troverà sicuramente applicazione prossimamente in tutti quei contesti (non solo musicali) in cui chi ha problemi di udito è svantaggiato nell’ascolto.

 

Nello specifico, come riportato nell’articolo di PharmastarTV, la musica di un concerto è un sistema complesso che unisce tante sonorità diverse, tante sorgenti sonore, notevoli cambi di tonalità e velocità. Queste caratteristiche diventano un problema in un soggetto ipoacusico che ha un ascolto diverso dal nostro, elimina certe frequenze, e la piacevolezza dell'ascolto musicale è ancora più compromessa rispetto a quella della voce. Tramite il sistema di ascolto facilitato si è riusciti a portare il segnale audio in alta definizione direttamente sulle protesi degli ascoltatori, bypassando con successo qualsiasi elemento disturbante.

 

...per continuare la lettura...

visitare il sito web di APIC Torino e vedere anche i video-interviste con  prof. Roberto ALBERA dell'Università degli Studi di Torino,  Ing. Gionata CONNI, Marketing e Product Manager di MED-EL e Erika, una giovane donna con problemi di ipoacusia di questa interessante iniziativa.

 

fonte : APIC Torino

tagPlaceholderTag: ipoacusia, APIC Torino, impianti cocleari, RAI, protesi acustiche, MED-EL, Eurovision Song Contest 2022

Sostienici con:

Il contenuto YouTube non può essere visualizzato a causa delle impostazioni dei cookie. Per acconsentire al caricamento e alla visualizzazione del contenuto YouTube devi accettare i cookie funzionali di YouTube dal relativo banner.

fonte : Ampetronic (GB)

Il contenuto YouTube non può essere visualizzato a causa delle impostazioni dei cookie. Per acconsentire al caricamento e alla visualizzazione del contenuto YouTube devi accettare i cookie funzionali di YouTube dal relativo banner.

fonte : Contacta

Il contenuto YouTube non può essere visualizzato a causa delle impostazioni dei cookie. Per acconsentire al caricamento e alla visualizzazione del contenuto YouTube devi accettare i cookie funzionali di YouTube dal relativo banner.

fonte Associazione APIC Torino

Informazioni legali | Privacy | Informativa sui cookie | Sitemap
Ass. Ligure Ipoudenti - sulle ALI dell'udito onlus - Via della Consolazione, 1 16121 GENOVA (GE) - Tel. 3282864106 - assoligure.ipoudenti@libero.it - C.F.: 91037470100 - Iscritta al Registro RegionaleEnti di Terzo Settore sez. Volontariato dal 7/2/2007, decr. n° 219, cod. SS-GE-163-2007
Accesso Uscita | modifica
  • Home
  • Chi siamo
    • Consiglio Direttivo
    • Statuto
    • Contatti
    • Come sostenerci
  • Tecnologia
    • La bobina per telefono - T-Coil
    • L'impianto ad induzione magnetica o hearing LOOP
    • La Tecnologia Assistiva
  • Strutture Accessibli
    • Strutture accessibili in Liguria
    • Foto strutture accessibili in Liguria
    • Strutture accessibili in Italia
    • Strutture accessibili all'estero
  • News
    • dall'Associazione
    • dall'Italia
    • dall'estero
    • Mascherine trasparenti
  • Links utili
    • Associazioni Italiane
    • Associazioni Europee
    • Associazioni Internazionali
  • Normativa - Agevolazioni
  • Torna su
chiudi