Associazione Ligure Ipoudenti - sulle ALI dell'udito
  • Home
  • Chi siamo
  • Tecnologia
  • Strutture Accessibli
  • News
  • Links utili
  • Normativa - Agevolazioni
dall'Italia  ·  30. novembre 2018

La segregazione delle persone con disabilita, libro di Giovanni Merlo e Ciro Tarantino

Per la Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità, appuntamento istituito nel 1981 allo scopo di promuovere una più diffusa e approfondita conoscenza sui temi della disabilità, sostenere la piena inclusione delle persone con disabilità in ogni ambito della vita e allontanare ogni forma di discriminazione e violenza, il Comune di Genova aderisce con l’obiettivo di creare momenti di riflessione sul tema della disabilità da tutti i punti di vista: sportivo, politico, civile, sociale, educativo.

 

Genova - Appuntamento lunedì 3 dicembre 2018, alle ore 9.30, nella Sala del Camino di Palazzo Ducale, dove è presentato il libro La segregazione delle persone con disabilita di Giovanni Merlo e Ciro Tarantino. Sono passati quarant’anni da quando, nel 1977, l’Italia decise di chiudere le classi differenziali e di svuotare le scuole speciali. Un anno più tardi il nostro Paese approvò la legge 180 che portò alla chiusura dei manicomi: due “rivoluzioni” che hanno segnato positivamente l’esistenza delle persone con disabilità, migliorandone la qualità della vita e modificato alla radice l’idea stessa di disabilità diffusa nel nostro Paese.

 

Genova - Questo libro, frutto di una ricerca promossa da Fish (Federazione italiana per il superamento dell’handicap), fa però emergere come nel nostro Paese esistano ancora molti problemi e situazioni di persone con disabilità che vivono separate ed escluse dal resto della società.

 

fonte: Mentelocale

 

La sala è stata attrezzata di un impianto ad induzione magnetica

 

 

Download
invito
Locandina libro-1.pdf
Documento Adobe Acrobat 124.9 KB
Download
tagPlaceholderTag: Palazzo Ducale Genova, Giornata Mondiale della Disabilità, Fish Liguria, persone con disabilità

Sostienici con:

Il contenuto YouTube non può essere visualizzato a causa delle impostazioni dei cookie. Per acconsentire al caricamento e alla visualizzazione del contenuto YouTube devi accettare i cookie funzionali di YouTube dal relativo banner.

fonte : Ampetronic (GB)

Il contenuto YouTube non può essere visualizzato a causa delle impostazioni dei cookie. Per acconsentire al caricamento e alla visualizzazione del contenuto YouTube devi accettare i cookie funzionali di YouTube dal relativo banner.

fonte : Contacta

Il contenuto YouTube non può essere visualizzato a causa delle impostazioni dei cookie. Per acconsentire al caricamento e alla visualizzazione del contenuto YouTube devi accettare i cookie funzionali di YouTube dal relativo banner.

fonte Associazione APIC Torino

Informazioni legali | Privacy | Informativa sui cookie | Sitemap
Ass. Ligure Ipoudenti - sulle ALI dell'udito onlus - Via della Consolazione, 1 16121 GENOVA (GE) - Tel. 3282864106 - assoligure.ipoudenti@libero.it - C.F.: 91037470100 - Iscritta al Registro RegionaleEnti di Terzo Settore sez. Volontariato dal 7/2/2007, decr. n° 219, cod. SS-GE-163-2007
Accesso Uscita | modifica
  • Home
  • Chi siamo
    • Consiglio Direttivo
    • Statuto
    • Contatti
    • Come sostenerci
  • Tecnologia
    • La bobina per telefono - T-Coil
    • L'impianto ad induzione magnetica o hearing LOOP
    • La Tecnologia Assistiva
  • Strutture Accessibli
    • Strutture accessibili in Liguria
    • Foto strutture accessibili in Liguria
    • Strutture accessibili in Italia
    • Strutture accessibili all'estero
  • News
    • dall'Associazione
    • dall'Italia
    • dall'estero
    • Mascherine trasparenti
  • Links utili
    • Associazioni Italiane
    • Associazioni Europee
    • Associazioni Internazionali
  • Normativa - Agevolazioni
  • Torna su
chiudi