Nel corso degli anni, diverse misure hanno notevolmente migliorato l'accessibilità per i membri, il personale e i visitatori con disabilità. Tutti i progetti di ampliamento, ristrutturazione o allestimento dei suoi edifici devono, garantire in via prioritaria l'accessibilità totale alle persone con disabilità .
Negli ultimi anni, grazie a una serie di donazioni della Fondazione Pio Istituto dei Sordi di Milano, sono stati installati alcuni pannelli portatili ad induzione magnetica presso gli Uffici Anagrafici di diversi Comuni della Regione Lombardia ...
Da oggi, mercoledì 3 febbraio 2021, il Comune di Bergamo dimostra con un’azione importante la propria attenzione verso le persone portatrici di disabilità.
una direttiva del Ministero dell'Interno per le Forze dell'ordine pubblico con una informazione sull'uso delle mascherine per la comunicazione con le persone sorde o ipoacusiche..
Per milioni di persone che non vedono o non sentono i dispositivi anticontagio sono una barriera insormontabile che condanna all’isolamento. Qui ci raccontano le loro battaglie per tornare a una vita normale.
Delibera dell’AGCOM n. 46/17/CONS. Qui di seguito i link di alcuni siti web di operatori telefonici che offrono tariffe agevolate per sordi ed ipoudenti.
I numeri del turismo accessibile al giorno d’oggi non devono tenere conto unicamente dei soggetti che soffrono di una disabilità fisica. Tale mercato, infatti, include un mondo più ampio e per certi versi più generico, quale quello dei bisogni: non tutte le persone, infatti, hanno disabilità riscontrabili ed evidenti.
Mi presento: il mio nome è Gimmi, sono un piccolo LOOP portatile e ho paura del buio.
Mi vesto preferibilmente con la banda blu, ma se vi piace gialla non ci sono problemi, l’importante è che mi adottiate....