Associazione Ligure Ipoudenti - sulle ALI dell'udito
  • Home
  • Chi siamo
  • Tecnologia
  • Strutture Accessibli
  • News
  • Links utili
  • Normativa - Agevolazioni
dall'estero  ·  15. settembre 2021

Accessibilità al Parlamento europeo per le persone con disabilità

 

Nel corso degli anni, diverse misure hanno notevolmente migliorato l'accessibilità per i membri, il personale e i visitatori con disabilità. Tutti i nuovi progetti di ampliamento, ristrutturazione o allestimento dei suoi edifici devono, fin dall'inizio, garantire in via prioritaria l' accessibilità totale alle persone con disabilità .

 

Tutti gli edifici del Parlamento hanno almeno un ingresso accessibile in sedia a rotelle. I parcheggi di tutte e tre le città in cui ha sede il Parlamento (Bruxelles, Strasburgo e Lussemburgo) dispongono di spazi riservati ai conducenti disabili e le mense sono attrezzate con tavoli e casse adattate per le persone in sedia a rotelle. I cani da lavoro sono ammessi nei locali del Parlamento.

 

Oltre a queste strutture di facile accesso, l'accessibilità digitale del Parlamento è stata costantemente migliorata negli ultimi anni, con un aumento delle tecnologie assistive disponibili su richiesta. Per i non udenti possono essere forniti circuiti di induzione e possono essere richiesti in anticipo interpreti di lingua dei segni . Per i non vedenti, la stampa e i display braille , gli ausili per la lettura e i programmi di lettura dello schermo sono solo alcune delle tecnologie assistive a portata di mano.

 

In linea con la direttiva dell'UE per l'accessibilità dei siti web degli enti pubblici, il sito web del Parlamento è stato adattato per seguire le linee guida dell'iniziativa per l'accessibilità del web (WAI) . Le pagine web sono state rese più chiare e facili da navigare e il contenuto rimane lo stesso se visualizzato tramite uno screen reader. Anche i contenuti multimediali sono stati resi più accessibili con l'aggiunta di sottotitoli e trascrizioni.

 

fonte: Parlamento Europeo

 

tagPlaceholderTag: Parlamento europeo, ipoudenti, Tecnologia assistiva, sistema ad induzione magnetica

Sostienici con:

Il contenuto YouTube non può essere visualizzato a causa delle impostazioni dei cookie. Per acconsentire al caricamento e alla visualizzazione del contenuto YouTube devi accettare i cookie funzionali di YouTube dal relativo banner.

fonte : Ampetronic (GB)

Il contenuto YouTube non può essere visualizzato a causa delle impostazioni dei cookie. Per acconsentire al caricamento e alla visualizzazione del contenuto YouTube devi accettare i cookie funzionali di YouTube dal relativo banner.

fonte : Contacta

Il contenuto YouTube non può essere visualizzato a causa delle impostazioni dei cookie. Per acconsentire al caricamento e alla visualizzazione del contenuto YouTube devi accettare i cookie funzionali di YouTube dal relativo banner.

fonte Associazione APIC Torino

Informazioni legali | Privacy | Informativa sui cookie | Sitemap
Ass. Ligure Ipoudenti - sulle ALI dell'udito onlus - Via della Consolazione, 1 16121 GENOVA (GE) - Tel. 3282864106 - assoligure.ipoudenti@libero.it - C.F.: 91037470100 - Iscritta al Registro RegionaleEnti di Terzo Settore sez. Volontariato dal 7/2/2007, decr. n° 219, cod. SS-GE-163-2007
Accesso Uscita | modifica
  • Home
  • Chi siamo
    • Consiglio Direttivo
    • Statuto
    • Contatti
    • Come sostenerci
  • Tecnologia
    • La bobina per telefono - T-Coil
    • L'impianto ad induzione magnetica o hearing LOOP
    • La Tecnologia Assistiva
  • Strutture Accessibli
    • Strutture accessibili in Liguria
    • Foto strutture accessibili in Liguria
    • Strutture accessibili in Italia
    • Strutture accessibili all'estero
  • News
    • dall'Associazione
    • dall'Italia
    • dall'estero
    • Mascherine trasparenti
  • Links utili
    • Associazioni Italiane
    • Associazioni Europee
    • Associazioni Internazionali
  • Normativa - Agevolazioni
  • Torna su
chiudi