Post con il tag: "(impianti cocleari)"
dall'Italia · 13. febbraio 2023
In occasione della finale del 73° Festival della Canzone Italiana, il Centro di Produzione di Torino ha ospitato un evento parallelo dedicato alla sordità, per consentire alle persone sorde segnanti e persone sorde con impianto cocleare o apparecchio acustico
dall'estero · 29. novembre 2022
Le bobine telefoniche sono le antenne che ricevono il suono trasmesso da un campo elettromagnetico creato da un circuito acustico in un teatro, luogo di culto o altro, come li definisce l'ADA (American Disability Act), "luogo di riunione"...
dall'estero · 20. novembre 2022
Nel tentativo di migliorare l'accessibilità per i passeggeri con problemi di udito, ATM e Transdev hanno installato circuiti magnetici induttivi nelle restanti 34 stazioni della rete tranviaria di Barcellona.
dall'estero · 07. settembre 2022
In Europa le vendite di ausili acustici hanno ripreso a crescere nel 2021. Nonostante i dati incoraggianti, molte persone vivono ancora con ipoacusia senza ausili acustici...
dall'Italia · 30. giugno 2022
Il 24 e 25 giugno all'Università Magna Graecia di Catanzaro si è svolto il Convegno “Audiovestibologia 20-22 - Aspetti cognitivi e comunicativi dell’ipoacusia età correlata”...
dall'Italia · 25. giugno 2022
Quattro bambini in un solo mese: il grido dall'allarme è stato lanciato dall'ospedale pediatrico genovese ....
dall'Italia · 25. maggio 2022
La Società MED-EL ha collaborato con RAI Pubblica Utilità per rendere accessibile la finale di Eurovision Song Contest 2022 al pubblico.
dall'Associazione · 01. aprile 2022
Lo scorso anno la nostra associazione ha partecipato insieme ad altre associazioni di volontariato che hanno aderito al Coordinamento Nazionale Sordità e le associazioni di FIADDA , a un gruppo di lavoro pensato e voluto da Dr. Domenico CUDA, presidente del SIOeChCF ...
dall'Italia · 27. febbraio 2022
Il 25 febbraio sarà la Giornata Mondiale dell’Impianto Cocleare, data in cui ricorrerà il 65° anniversario del primo intervento al mondo di impianto cocleare, eseguito nel 1957 a Parigi. In Italia si iniziò qualche anno dopo, nel 1983, ma a 39 anni da allora la storia continua
dall'Italia · 27. febbraio 2022
Nell’ambito del progetto “ACCESs – Accessibilità Comunicazione Cultura E Sottotitoli per le persone sorde” di FIADDA Emilia Romagna (Associazione per i diritti delle persone sorde e famiglie), ASPHI collabora all’installazione di un sistema di trasmissione con circuiti ad induzione magnetica in audio frequenza, in alcuni dei più importanti teatri della Regione Emilia Romagna..