Lo scorso anno la nostra associazione ha partecipato insieme ad altre associazioni di volontariato che hanno aderito al Coordinamento Nazionale Sordità e le associazioni di FIADDA , a un gruppo di lavoro pensato e voluto da Dr. Domenico CUDA, presidente del SIOeChCF ...
Il 25 febbraio sarà la Giornata Mondiale dell’Impianto Cocleare, data in cui ricorrerà il 65° anniversario del primo intervento al mondo di impianto cocleare, eseguito nel 1957 a Parigi. In Italia si iniziò qualche anno dopo, nel 1983, ma a 39 anni da allora la storia continua
Nell’ambito del progetto “ACCESs – Accessibilità Comunicazione Cultura E Sottotitoli per le persone sorde” di FIADDA Emilia Romagna (Associazione per i diritti delle persone sorde e famiglie), ASPHI collabora all’installazione di un sistema di trasmissione con circuiti ad induzione magnetica in audio frequenza, in alcuni dei più importanti teatri della Regione Emilia Romagna..
Dopo il test di ottobre effettuato ad Arquata Scrivia con lo spettacolo Sogno Americano di Teatro del Simposio, inizia ufficialmente il progetto Juta No Limits, nato dalla collaborazione tra Associazione Abilitando, Commedia Community e Centro Diego Fabbri.
E’ stato approvato l’ordine del giorno a firma di Marco Bella, deputato del Movimento Cinque Stelle, in cui impegna il Governo ad implementare azioni concrete in favore delle persone affette da sordità.
«Aiutare la ricerca e il progresso della medicina è sempre per una buona causa, l’importante è farlo senza perdere la propria autonomia, indipendenza e senso critico. ...
L’Associazione Ligure Ipoudenti con altre realtà, vuole portare anche in Liguria, dove sono assenti, le speciali mascherine che permettono di leggere il labiale.
Anche quest’anno il 3 marzo si svolgerà la Giornata Mondiale dell’Udito (World Hearing Day). È una importante iniziativa internazionale che si svolge ormai da molti anni e ogni anno viene proposto un tema diverso.
Tema dell'iniziativa di quest'anno è: “Udire è vita. Non permettere alla perdita di udito di limitarti” ...
“Progetto Beethoven: accorda la Sinfonia al tuo sentire” Un concerto con grandi nomi della musica classica che diventa l’occasione per una “prima” speciale, in cui la musica è veramente a disposizione di tutti, anche delle persone sorde con impianto cocleare e apparecchio acustico.
Al Salone del Libro di Torino 2019, in programma dal 9 al 13 Maggio, presso lo Stand RAI sarà presente un apposito spazio attrezzato con induzione magnetica, dove per chiunque sarà possibile l'approfondimento, con il supporto degli ingegneri del Centro Ricerche, di questa tecnologia che si è dimostrata, ovunque è stata applicata, di valido aiuto a chi ha problemi di udito ed è portatore di protesi acustica o impianto cocleare.