Quello dei sottotitoli e delle traduzioni audiovisive è un settore in grande espansione, soprattutto per via dell’enorme successo delle piattaforme di videosharing, YouTube su tutte, e ancor di più per la rapida diffusione su scala globale di Netflix e della nuova moda delle serie TV, ma anche dei film in streaming online.
Le luci si abbassano, le tende si alzano e lo spettacolo inizia! Non vuoi perdere neanche una parola. E se non riesci a sentirli chiaramente? Sarai in grado di goderti lo spettacolo?
Eliminare le barriere architettoniche nei musei, a livello pratico, significa garantire un facile accesso agli edifici, eliminare ogni tipo di ostacolo che si può presentare sul cammino, prevedere qualsiasi imprevisto ma non solo. Al giorno d'oggi significa soprattutto prendere in considerazione tutte le esigenze, anche le più specifiche, che le persone, qualsiasi sia il loro tipo di disabilità, possono avere. Se ad esempio si pensa alla disabilità fisica, che riguarda in particolare la...
Durante Cisco Live Europe, Cisco ha lanciato le nuove funzionalità della soluzione Webex Assistant for Webex Meetings, ora potenziata dalla tecnologia di Voicea. Webex Assistant for Meetings è il primo assistente digitale per le riunioni in azienda. ...
Rogervoice, un ottimo strumento per chi ha difficoltà a sostenere una conversazione al telefono, l’app sottotitola le telefonate e permette di chiamare chiunque ottenendo inoltre una trascrizione in tempo reale della conversazione
Immaginate di non poter parlare né vedere. Solo sentire i suoni. Poi vi accorgete che, premendo un bottone, potete esaudire i vostri desideri: un tocco e la musica si accende...
Via libera all’unanimità dall’Assemblea Legislativa regionale alla Legge Regionale 210 del 2/7/19, un importante provvedimento a beneficio delle persone con sordità, frutto di un lavoro condiviso di oltre 3 anni, avviato con l’Audizione del maggio 2016 di FIADDA Emilia Romagna, fatto proprio e guidato con efficacia dall‘Assemblea Regionale
Durante il Google I/O non abbiamo visto solo i miglioramenti di Assistant, Android 10 e molto altro, ma sono state mostrate tantissime funzionalità in sviluppo: alcune di queste arriveranno in tempi brevi, per altre si sono meno indicazioni ma risultano comunque degne di nota, soprattutto per quanto è stato mostrato sul palco durante l'evento di presentazione.
Grazie alla App MovieReading – applicazione gratuita disponibile su Apple Store e Google Play che permette di scaricare sul proprio smartphone sottotitoli e audio descrizioni dei film in uscita – i cinema possono offrire un servizio aggiuntivo in sala.
Dalla possibilità di inserire il testo alternativo delle immagini ai sottotitoli in tempo reale, come si muovono i big di internet per l’accessibilità dei contenuti grazie all’Intelligenza Artificiale.