In Europa le vendite di ausili acustici hanno ripreso a crescere nel 2021. Nonostante i dati incoraggianti, molte persone vivono ancora con ipoacusia senza ausili acustici...
Il 24 e 25 giugno all'Università Magna Graecia di Catanzaro si è svolto il Convegno “Audiovestibologia 20-22 - Aspetti cognitivi e comunicativi dell’ipoacusia età correlata”...
Anche quest’anno per la giornata mondiale dell’udito indetta dall’Organizzazione Mondiale della Sanità, sono state organizzate diverse iniziative, conferenze, ecc..
L'udito è uno dei nostri sensi importanti. 1,5 miliardi di persone in tutto il mondo vivono con ipoacusia. La perdita dell'udito ha un impatto negativo su molti aspetti della vita.
Approvato in Consiglio Comunale a Torino l'Ordine del Giorno, sottoscritto anche da APIC, a favore dello screening per salvaguardia di vista e udito dei neonati.
Udito Italia Onlus, in qualità di membro del WHF – World Hearing Forum – organismo istituito dall’OMS come rete globale per la promozione della salute dell’udito nel mondo, partecipa all’Hear-a-thon, il più grande evento mai realizzato prima in tema di udito....
PERUGIA. L’Università degli Studi di Perugia, grazie al progetto ABACO presentato insieme all’ospedale pediatrico IRCSS Burlo-Garofalo di Trieste, è risultato vincitore di un bando emanato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri italiana ottenendo un finanziamento di 400.000 euro per la sua realizzazione....