In occasione di un incontro con alcuni alti rappresentatnti istituzionali, in programma nel pomeriggio di domani, Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità....
Eliminare le barriere architettoniche nei musei, a livello pratico, significa garantire un facile accesso agli edifici, eliminare ogni tipo di ostacolo che si può presentare sul cammino, prevedere qualsiasi imprevisto ma non solo. Al giorno d'oggi significa soprattutto prendere in considerazione tutte le esigenze, anche le più specifiche, che le persone, qualsiasi sia il loro tipo di disabilità, possono avere. Se ad esempio si pensa alla disabilità fisica, che riguarda in particolare la...
Immaginate di non poter parlare né vedere. Solo sentire i suoni. Poi vi accorgete che, premendo un bottone, potete esaudire i vostri desideri: un tocco e la musica si accende...
Martedì 3 dicembre, dalle 15 alle ore 18, il Museo di Palazzo Reale organizza un pomeriggio di visite guidate, poesia e musica all'insegna dell'integrazione, in occasione della Giornata Internazionale per i Diritti delle persone con disabilità.
in occasione della giornata internazionale delle persone con disabilità, alle 18 il teatro di Sori ospita l'evento Speciale innamorati della vita con testimonianze, riflessioni, .....
Se l’innovazione non è diffusa non serve a creare inclusione, specie in relazione alla disabilità, una condizione che può riguardare tutti noi in determinati momenti della vita. Ecco perché la tecnologia per i musei e per tutti gli istanti della vita può e deve essere inclusiva pur senza essere costosa o individualizzata