dall'Associazione · 11. settembre 2025
"Ci appelliamo alle Istituzioni e alla società civile affinché collaborino con le persone sorde nel superare gli stereotipi sulla sordità e garantire l’esigibilità dei diritti a partire da quello di “sentire e parlare” delle stesse persone sorde"
dall'Associazione · 10. settembre 2025
La Commissione per la Pastorale della Disabilità dell'Arcidiocesi di Genova, ha organizzato per il giorno 12 settembre il “Giubileo della Disabilità” nel Santuario di Nostra Signora della Guardia di Ceranesi.
dall'Italia · 04. marzo 2025
Alcune categorie di disabili hanno la possibilità di accedere a uno sconto Internet Casa per avere la linea fissa a metà prezzo. Scopri tutti i requisiti e come richiedere l'agevolazione...
dall'Italia · 04. marzo 2025
Nel 2025, Google e Samsung stanno intensificando gli sforzi per migliorare l’accessibilità del loro sistema operativo Android 16 e dell’interfaccia One UI 7, puntando in particolare a ottimizzare l’esperienza per gli utenti con disabilità uditive.
dall'Associazione · 04. marzo 2025
Il 5 marzo, su tutto il territorio nazionale, si svolgerà la 4^ Giornata Nazionale di sensibilizzazione, sulle malattie dell'orecchio e conseguenti disturbi uditivi dal titolo: ”La sordità siamo noi”.
dall'Associazione · 13. settembre 2024
Un’indagine conoscitiva predisposta da Alana Justo da Silva, studentessa all’Università di Pisa che sta completando il proprio corso di laurea da audioprotesista, si basa sulla conoscenza della tecnologia assistiva in àmbito di disabilità uditiva.
dall'Associazione · 12. settembre 2024
La nostra associazione insieme all’Associazione EFFETA’ sta partecipando, insieme ad altre associazioni di volontariato, a un importante progetto, sviluppato dal Sistema Bibliotecario Urbano di Genova e dalla Biblioteca Internazionale per Ragazzi “Edmondo De Amicis”.
dall'Italia · 10. novembre 2023
Ministra Locatelli: “Cambiare la prospettiva sul tema disabilità e introdurre nuove procedure è indispensabile per garantire i diritti e la piena partecipazione alla vita civile e sociale.
dall'Italia · 10. novembre 2023
Recentemente, il governo ha emanato due nuovi decreti legislativi in attuazione della Legge Delega sulla Disabilità. Questi decreti introducono importanti cambiamenti nella normativa relativa alla disabilità in Italia. Il primo decreto riguarda la definizione della condizione di disabilità, la valutazione di base, l’accomodamento ragionevole e la valutazione multidimensionale per l’elaborazione del progetto di vita individuale personalizzato e partecipato. Tra le principali novità, vi...
dall'Italia · 06. novembre 2023
Nel Tigullio solo quindici camere d’albergo sono completamente accessibili a persone con disabilità: il dato diffuso dalla Consulta per l’handicap a Tourism for all, il convegno organizzato a Sestri Levante da Mediaterraneo sul turismo accessibile. per vedere il video cliccare qui