Associazione Ligure Ipoudenti - sulle ALI dell'udito
  • Home
  • Chi siamo
  • Tecnologia
  • Strutture Accessibli
  • News
  • Links utili
  • Normativa - Agevolazioni
dall'Italia  ·  27. febbraio 2020

Ogni giorno è un bel giorno, per chi sente grazie all’impianto cocleare

«Il 25 febbraio – scrive Paolo De Luca, presidente dell’APIC (Associazione Portatori Impianto Cocleare) – è stata la Giornata Internazionale dell’Impianto Cocleare, ma in realtà, come diciamo sempre, ogni giorno è un bel giorno per chi è riuscito a risentire e per chi sente con l’impianto cocleare. Grazie, cari portatori di impianto cocleare, per essere testimoni dell’utilità e potenzialità offerte da questo formidabile ausilio prodotto dall’ingegno umano».

 

Il manifesto ufficiale della Giornata Internazionale dell’Impianto Cocleare del 25 febbraio

 

Il 25 febbraio è stata la Giornata Internazionale dell’Impianto Cocleare, ma in realtà, come diciamo sempre, ogni giorno è un bel giorno per chi è riuscito a risentire e per chi sente con l’impianto cocleare.

Grazie, cari portatori di impianto cocleare, per essere testimoni dell’utilità e potenzialità offerte da questo formidabile ausilio prodotto dall’ingegno umano.

Grazie a tutte le persone che operano nelle ditte produttrici e nelle ditte di riferimento presenti nei territori, a tutte le persone impegnate nei Centri di Impianti Cocleari di riferimento regionale, grazie ai tecnici, agli educatori, ai logopedisti, alle insegnanti, ai familiari, agli amici e conoscenti.

Grazie a chi non si fa vincere dall’idea di fare per e fa con, aiutando nel percorso di autonomia, indipendenza, creatività e rafforzamento dell’esperienza coloro che hanno più difficoltà, sapendo che il buon cammino è quello che si percorre chiedendo, domandando e rimanendo “a fianco” piuttosto che dietro o davanti.

 

Grazie a chi abbatte le barriere e rende accessibile la cultura, grazie a chi stimola, propone e lotta per i diritti, alle persone sensibili e ai rappresentanti politici/sindacali che sanno ascoltare e hanno fra le priorità le pari opportunità, l’applicazione delle leggi che garantiscono il diritto a una vita dignitosa, allo studio, alla salute, al lavoro, alla cultura, alla casa e all’affettività per le persone con disabilità sensoriale, come per tutte le persone, per tutti i cittadini, senza disparità di alcun genere, senza trasformare le persone in cittadini di Serie A e di Serie B, se non addirittura invisibili.

 

Grazie a chi difende il Servizio Sanitario Nazionale e la dignità delle persone, senza anteporla ai profitti e ai venti irrazionali della ricerca di un nemico nel “diverso” di turno.

Senza l’impianto cocleare non sarebbe stato possibile ascoltare un concerto cocleare. E senza di esso, i nostri ragazzi non avrebbero realizzato Il punto di incontro, cortometraggio animato che trasforma le emozioni in immagini e racconta il mondo attraverso gli occhi di un gruppo di giovani con disabilità uditiva.

 

Paolo De Luca

Presidente dell’APIC (Associazione Portatori Impianto Cocleare)

 

tagPlaceholderTag: impianto cocleare, Giornata Internazionale dell’Impianto Cocleare, cultura accessibile

Sostienici con:

Il contenuto YouTube non può essere visualizzato a causa delle impostazioni dei cookie. Per acconsentire al caricamento e alla visualizzazione del contenuto YouTube devi accettare i cookie funzionali di YouTube dal relativo banner.

fonte : Ampetronic (GB)

Il contenuto YouTube non può essere visualizzato a causa delle impostazioni dei cookie. Per acconsentire al caricamento e alla visualizzazione del contenuto YouTube devi accettare i cookie funzionali di YouTube dal relativo banner.

fonte : Contacta

Il contenuto YouTube non può essere visualizzato a causa delle impostazioni dei cookie. Per acconsentire al caricamento e alla visualizzazione del contenuto YouTube devi accettare i cookie funzionali di YouTube dal relativo banner.

fonte Associazione APIC Torino

Informazioni legali | Privacy | Informativa sui cookie | Sitemap
Ass. Ligure Ipoudenti - sulle ALI dell'udito onlus - Via della Consolazione, 1 16121 GENOVA (GE) - Tel. 3282864106 - assoligure.ipoudenti@libero.it - C.F.: 91037470100 - Iscritta al Registro RegionaleEnti di Terzo Settore sez. Volontariato dal 7/2/2007, decr. n° 219, cod. SS-GE-163-2007
Accesso Uscita | modifica
  • Home
  • Chi siamo
    • Consiglio Direttivo
    • Statuto
    • Contatti
    • Come sostenerci
  • Tecnologia
    • La bobina per telefono - T-Coil
    • L'impianto ad induzione magnetica o hearing LOOP
    • La Tecnologia Assistiva
  • Strutture Accessibli
    • Strutture accessibili in Liguria
    • Foto strutture accessibili in Liguria
    • Strutture accessibili in Italia
    • Strutture accessibili all'estero
  • News
    • dall'Associazione
    • dall'Italia
    • dall'estero
    • Mascherine trasparenti
  • Links utili
    • Associazioni Italiane
    • Associazioni Europee
    • Associazioni Internazionali
  • Normativa - Agevolazioni
  • Torna su
chiudi